
Odontoiatria conservativa estetica (adulti e bambini)
Per odontoiatria conservativa si intende quella branca dell’odontoiatria che permette di mantenere il dente, andando a rimuovere solamente la carie e i tessuti del dente danneggiati, sostituendoli con materiali compositi (come in foto) e mantenendo quindi la maggior parte del dente naturale intatto e funzionale.
Negli ultimi anni i materiali compositi hanno sostituito quasi completamente le vecchie otturazioni in amalgama d’argento (dal colore metallico), essendo più esteticamente piacevoli alla vista, oltre che avere delle qualità fisiche molto più simili al dente naturale.

Devitalizzazione di dente molare con conseguente cementazione di corona.
Endodonzia
Con il termine endodonzia si intende quella branca dell'odontoiatria che si occupa della terapia dell'endodonto, ovvero lo spazio all'interno dell'elemento dentario, che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi.
Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione cariosa o traumatica al dente abbia determinato una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi dello stesso. Tale processo necrotico si manifesta normalmente tramite un forte dolore pulsante, localizzato indicativamente nella zona del dente infetto, il classico mal di denti che porta i pazienti a chiamare d’urgenza il proprio dentista.
Tramite una devitalizzazione, si procede alla rimozione della componente organica racchiusa nell’endodonto, alla sua conseguente disinfezione, sagomatura tramite strumenti meccanici ed infine otturazione, per preservare così il dente, non più vitale, ma ancora utilizzabile da parte del paziente nella normale masticazione.
Nel nostro studio ci avvaliamo delle ultime tecnologie in fatto di acquisizione e progettazione delle protesi fisse, come gli scanner intraorali, i quali non richiedono più la necessità di utilizzare scomodi materiali da impronta, rendendo il tutto più comodo e gradevole per il paziente.
Le impronte dentali 3D rappresentano un'innovazione significativa nel campo dell'odontoiatria. Utilizzando tecnologie avanzate, queste impronte permettono di ottenere un modello digitale preciso della bocca del paziente. Rispetto alle tradizionali impronte in materiale gommoso, le impronte 3D sono spesso più comode e consentono una riduzione del tempo necessario per la procedura.
Il processo inizia con l'uso di uno scanner intraorale, che cattura migliaia di immagini al secondo. Queste immagini vengono poi elaborate per creare un modello tridimensionale dettagliato dei denti e dei tessuti circostanti. Questo approccio non solo migliora la precisione nella realizzazione di interventi come corone, ponti e apparecchi ortodontici, ma facilita anche la comunicazione tra paziente e dentista, grazie alla possibilità di visualizzare le immagini digitali in tempo reale.
Protesi fissa
Protesi mobile
Con il termine "protesi mobile" si intendono tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parti di essa. Sono definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente dal paziente durante l'arco della giornata.
Protesi mobili sono la protesi totale (comunemente chiamata dentiera), la protesi parziale e la protesi mista-scheletrata (in gergo definita “scheletrato”).
Implantologia
Per implantologia si intende quell'insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi, metallici e non, inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.
Tali impianti possono essere di diverse forme, inseriti in diverse sedi con tecniche differenti e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.

Radiologia 2D e 3D
Lo studio è dotato di un macchinario di nuovissima generazioneper eseguire radiografie bidimensionali (panoramica) e tridimensionali (TAC Dentalscan) in loco, offrendo la possibilità di eseguire tali esami diagnostici senza dover andare in un centro apposito, garantendo ai propri pazienti la comodità e la velocità che tale servizio, integrato nello studio, offre.
Il dentalscan è una tecnologia avanzata utilizzata per ottenere immagini dettagliate della bocca e dei denti. Questa procedura non invasiva permette di valutare la salute dentale in modo preciso, identificando potenziali problemi come carie, malattie parodontali e anomalie dentali.
Il vantaggio principale del dentalscan è la sua capacità di fornire informazioni chiave senza la necessità di procedure invasive. Inoltre, grazie alla precisione delle immagini create, è possibile ottenere diagnosi più accurate e conclusioni più efficaci sul piano di trattamento.
È importante tenere presente che la sicurezza del paziente è una priorità; pertanto, le apparecchiature utilizzate rispettano rigorosi standard di sicurezza per garantire un'esperienza confortevole e sicura.
Ortodonzia invisibile
Lo studio utilizza allineatori Smilers®, metodica sviluppata e prodotta in Francia seguendo i più alti standard qualitativi, per garantire un risultato ottimale a tutti i pazienti.
Le mascherine di allineamento sono apparecchi ortodontici per adulti ed adolescenti utilizzati per correggere le malposizioni dentali e per ottenere un allineamento armonioso e funzionale.
Consistono in una serie di mascherine trasparenti su misura e rimovibili realizzate a partire dalle impronte dentali. Sono praticamente invisibili e create in modo specifico per adattarsi ai denti.
Le mascherine di allineamento trasparenti Smilers® esercitano forze meccaniche lievi per correggere il malposizionamento dei denti. Ogni mascherina di allineamento trasparente Smilers® modifica gradualmente la posizione dei denti, spostandoli orizzontalmente e, se necessario, verticalmente.
Prenota un appuntamento tramite internet!
Può cliccare sul link sottostante per essere reindirizzato al portale della prenotazione online, senza necessità di chiamare in studio, comodamente dal suo, pc, tablet o smartphone.